Servizi Industrialtecnica:

Progettazione e consulenza per macchine sicure
Cerca nel Blog
Integrare una macchina certificata CE: cosa dice la Direttiva
Pubblicato da Pierluigi Baudrino in Direttiva macchine • 01/02/2011 16.00.00
La regola generale sempre valida: il datore di lavoro deve garantire che tutte le macchine e le attrezzature siano conformi alla 2009/104/CE.

In alcuni casi può essere necessario sostiuire o integrare con altre unità una macchina già certificata CE. "Se hai dei dubbi, chiedi alle autorità nazionali" (n.d.r.: in Italia non è così scontata una risposta univoca).

Comunque, di seguito una linea guida generale per i casi più comuni:

1) sostituzione o aggiunta di unità che non cambiano in modo significativo la macchina

- se la nuova unità è già certificata CE, nessuna nuova certificazione è richiesta al preesistente macchinario mentre quanto aggiunto è già adeguato. In sintesi: integrazione coerente senza modificare i requisiti di sicurezza preesistenti.

- se la nuova unità è una quasi macchina, chi integra si configura come fabbricante e certifica CE la nuova quasi macchina che, con l'integrazione nel preesistente macchinario, genererà la prima messa in servizio creando così una macchina completa (n.d.r.: ... l'integrazione senza "contaminare" i confini della responsabilità non è cosa facile)

2) sostituzione o aggiunta di unità consistenti o che hanno impatto significativo sulla macchina esistente: nuova certificazione dell'intera macchina.


(da Linee guida alla Direttiva Macchine 2006/42/CE)

© Industrialtecnica S.r.l.